La spiona. La mia vita, la mia lotta (eBook)

La spiona. La mia vita, la mia lotta (eBook)

Bocca RiccardoBuscemi Michela
Bocca RiccardoBuscemi Michela
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 26/09/2025
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 26/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ponte alle Grazie
Codice EAN: 9791255822387
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
240 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una donna ribelle e coraggiosa, una vita straordinaria. «Una storia necessaria, che ci obbliga a riflettere sul prezzo della verita` e sulla forza di chi sceglie di non tacere.» Avvenire «Il coraggio di Michela Buscemi ci ricorda che la giustizia non e` solo dei magistrati, ma anche di chi ha il coraggio di parlare» Corriere della Sera «La sua testimonianza al maxiprocesso e` stata un atto di resistenza che ancora oggi risuona nelle aule di giustizia e nelle piazze della memoria.» La Repubblica La Sicilia a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta e` un terreno di morte e faide. La violenza mafiosa dilaga e il silenzio e` l’unico rifugio per chi vuole sopravvivere. Michela Buscemi, invece, sceglie di parlare, e il libro che avete tra le mani e` la sua storia: la storia di una donna cresciuta in un ambiente in cui il patriarcato e l’omerta` soffocano ogni forma di ribellione, ma che dopo aver perso due fratelli, Salvatore e Rodolfo, assassinati per mano mafiosa, trova la forza di lottare per la giustizia, sfidando non solo la criminalita` ma anche le regole di una societa` che le impone il silenzio. In dialogo con Riccardo Bocca, e` la stessa Michela a raccontarsi, dalla sua infanzia difficile in una famiglia segnata dalla miseria e dalla violenza domestica, fino al suo costituirsi parte civile nel maxiprocesso contro la mafia, quando la sua testimonianza, resa in aula davanti ai boss, le vale il marchio infamante di spiona. Poi, Michela non si fermera` piu`: pagando un prezzo altissimo, diventera` una figura simbolo della lotta alla criminalita` organizzata, sostenendo il lavoro del pool antimafia e imponendosi come testimone scomoda e voce della verita`. Mescolando cronaca, memorie personali e reportage, La spiona e` la storia di una donna unica e di un periodo tragico: un documento di grande valore civile e umano.