Numeri visti di sbieco. Un'insolita passeggiata da meno uno a infinito (eBook)

Numeri visti di sbieco. Un'insolita passeggiata da meno uno a infinito (eBook)

Maccacaro TommasoTartari Claudio M.
Maccacaro TommasoTartari Claudio M.
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni Clichy
Codice EAN: 9791255510291
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I numeri sono perfidi. Si presentano inizialmente con grande semplicità, in modo «naturale»: 1, 2, 3 e cosi` via. Poi con altrettanta semplicità si frazionano: 1/2, 2/3, 3/5… e di li` a poco ecco che diventano irrazionali e poi complessi, persino immaginari. Ma i numeri non sono solo cifre. Hanno una storia e anche un volto umano, soprattutto se non vengono presi di petto, ma guardati di sbieco. Lo 0 ha dovuto attendere mille anni prima di essere preso in considerazione in Occidente, ma ha poi ottenuto la sua rivincita, diventando oggi la cifra di gran lunga più utilizzata al mondo. Meno fortuna hanno avuto, per lungo tempo, i numeri negativi: fittizi per Cartesio, inaccettabili per Pascal. Gli autori, con un approccio antropologico, raccontano, saltellando da -1 a infinito, di numeri comodi e scomodi, ma anche proibiti, censurati, persino illegali, e ci svelano tutti i segreti di numeri semplici come 1, -1 e 0, ma pure di alpha, «il numero magico di cui l'uomo non trova comprensione», e degli zilioni e fantastiliardi di Zio Paperone. Numeri, quindi, come non li avete mai conosciuti. Un libro per tutti, lieve – un divertissement, ma dalle solide basi scientifiche – uno stimolo per le menti curiose e una provocazione per far cambiare idea a chi con la matematica ha litigato da bambino.