Spiritus Movens. Biografia di don Bernardo Antonini (1932-2002) (eBook)

Spiritus Movens. Biografia di don Bernardo Antonini (1932-2002) (eBook)

Aloe StefanoFerrarini Edoardo
Aloe StefanoFerrarini Edoardo
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Velar
Codice EAN: 9791255081081
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 40,00
Dati:
608 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Italiano di nascita, era diventato russo di cuore. Amava la Russia con tutto il suo grande cuore aperto a tutti: cattolici, ortodossi, credenti e non credenti. Le sue capacità intellettuali e organizzative, la sua profonda spiritualità e preghiera erano a servizio dell’amore per tutti. Speranza contro ogni speranza, instancabile lavoro giorno e notte hanno meritato a lui una grande riconoscenza del popolo russo. Bastava dire “Don Bernardo” e tutti sapevano di chi si parlava. Personalmente sono molto grato a lui, mio più stretto collaboratore. Lui è stato l’uomo della Provvidenza, giusto per il tempo giusto, messo da Dio al momento opportuno. Lo ringrazio di tutto, chiedo scusa, perché forse noi non sempre siamo stati in grado di capire i suoi piani, pensieri e progetti; il tempo però ha mostrato che aveva ragione».Parole pronunciate da mons. Tadeusz Kondrusiewicz, già arcivescovo metropolita della Madre di Dio a Mosca, nella cattedrale di Verona, alla chiusura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche e la fama di santità e di segni di mons. Bernardo Antonini (20 ottobre 2013).Gli autori sono entrambi docenti dell’Università degli Studi di Verona. Stefano Aloe (Napoli, 1972) è slavista e storico della letteratura russa; Edoardo Ferrarini (Verona, 1972) è docente di letteratura latina medievale. Chiamati a far parte della speciale Commissione di periti storici nell’Inchiesta diocesana (2009-2013), hanno continuato anche negli anni seguenti ad approfondire lo studio della documentazione archivistica sulla figura di don Bernardo. I risultati di questa ricerca giungono ora alla pubblicazione con la presente biografia che, senza rinunciare alla forma e alla sostanza di uno studio storico-critico, ambisce a raggiungere e interessare un pubblico più ampio.