Il demone della perversità (eBook)

Il demone della perversità (eBook)

Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Aurora Boreale
Codice EAN: 9791255044895
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma fu anche poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua fama di autore “maledetto”, anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei precursori del Romanticismo e del Simbolismo. Il racconto horror The Imp of the Perverse, tradotto in Italiano sia come Il demone della perversità che come Il genio della perversione, è una storia scritta in forma saggistica e pubblicata da Edgar Allan Poe nel Luglio 1845 sul Graham’s Magazine. Lo riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana a cura di A.C. Rossi, inserita nella raccolta Perdita di fiato (ed. Bottega di Poesia, Milano, 1922). Il narratore della storia cerca di spiegare la propria teoria riguardante l'esistenza del demone della perversione, che crede induca la gente a commettere atti contro il proprio interesse. La discussione viene presentata oggettivamente in forma di saggio, anche se il narratore stesso ammette di essere una delle innumerevoli vittime del demone. Egli spiega come la condanna per omicidio che gli è stata inflitta sia diretta conseguenza di tutto questo. Il protagonista racconta di essere riuscito, dopo una lunga premeditazione, ad assassinare un uomo sostituendo una delle candele che illuminava la sua camera da letto con una candela avvelenata. Il giudice, non riuscendo a trovare alcuna spiegazione valida all'accaduto, aveva deciso di attribuire la morte alla volontà divina. Il narratore, scampato al pericolo, si trova ad ereditare tutte le sostanze della vittima. Passano gli anni, e la piacevole sensazione di averla fatta franca si inizia a trasformare in un pensiero ossessivo per l'omicida. Il genio della perversione torna a bussare nella sua testa quando, camminando per la strada, si ritrova a pensare che l'unico modo di far venire alla luce i suoi crimini è proprio un'aperta confessione. Il pensiero si fa sempre più martellante finché, senza nemmeno rendersene conto, si ritrova a confessare ogni sua colpa di fronte alla folla nella strada. Il narratore verrà quindi condannato per omicidio e morirà per impiccagione.