Istoria critica dei Cavalieri Serventi. Con delle riflessioni sopra l'amore (eBook)

Istoria critica dei Cavalieri Serventi. Con delle riflessioni sopra l'amore (eBook)

Anonimo
Anonimo
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Yousef Boris
Editore: Aurora Boreale
Codice EAN: 9791255044185
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Di un anonimo – ma alquanto cavalleresco nell’animo – autore del Secolo dei Lumi, riproponiamo all’attenzione dei lettori un pregevole libello dato alle stampe nel 1786: Istoria critica dei Cavalieri Serventi. Questa erudita dissertazione, incentrata sul valore della Cavalleria e sull’Amor cortese, è accompagnata da alcune riflessioni proprio sul tema dell’amore. Risulta, nel complesso, un’opera non priva di umorismo – anche se non satirica – e a tratti caratterizzata da profonde riflessioni umane ed esistenziali. Un’opera dettata dalla necessità, a detta del suo Autore, di colmare una gravissima lacuna: l’assenza, nei dizionari e nelle enciclopedie del suo tempo (ma non è che molto da allora sia cambiato) della definizione di “Cavalier Servente”. Ma chi è, esattamente, per il nostro misterioso Autore, al di là della sua possibile definizione storica o letterale, un Cavalier Servente? «Il Cavalier Servente – egli scrive – è ordinariamente un giovine ma povero Gentiluomo, a cui la fortuna non permette di avere una carrozza, e che si crede ben fortunato di essere ammesso sotto un auspicio favorevole nelle più brillanti società, e strascinato al teatro come un accessorio della sua Dama». «Il profondo rispetto per le Donne, che regnava ancora nel secolo dell’antica Cavallerìa – continua il nostro Autore –, si mantenne parecchi anni dopo, sotto la forma di Amor Platonico. Ogni Uomo di buon gusto si sceglieva una Amante, e proclamava sul Campo il suo rigore, e la sua crudeltà con delle canzoni, dei Madrigali, delle Elegie, non avendo in mira altra ricompensa cha la reputazione di Amante fedele, e di buon Poeta. (…) E Siccome le Donne erano continuamente sotto la custodia dei loro Padri, o dei loro fratelli, prima di essere maritate, e che erano parimente custodite, e rinchiuse per il resto dei loro giorni dai propri mariti, queste passioni platoniche non erano esposte a quelli istessi accidenti, che si vedono sovente fra gli Amanti dei giorni nostri». Ma il Cavalier Servente è anche molto altro… Lo scoprirete leggendo.