Vita di Omero (eBook)

Vita di Omero (eBook)

Giovanni Bonfanti
Giovanni Bonfanti
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aurora Boreale
Codice EAN: 9791255042983
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La figura di Omero, in quanto cantore, poeta e aedo greco dell’VIII° secolo a.C., al quale sono stati attribuiti i due fondamentali poemi della letteratura ellenica, l’Iliade e l’Odissea e al quale venivano ascritte nell’antichità numerose altre opere, già nell’età classica era ammantata di leggenda e al centro di continue controversie sulle vicende della sua vita o sulla sua reale identità. Il nome Omero (?µ????, Homerus) era nell’antichità, per quanto tutt’altro che comune, ben attestato e estremamente plausibile: esso, infatti, significa letteralmente “ostaggio” (il che implica il probabile riferimento ad uno determinato status sociale del Medioevo ellenico), e non si presterebbe quindi, secondo molti storici e filologi, in alcun modo a essere ritenuto simbolico. La tradizione più antica e le relative fonti non ci presentano alcun dubbio sulla sua reale esistenza e sul fatto che fosse uno dei poeti più apprezzati del suo tempo, il cantore ed il raccoglitore di una vasta tradizione epica a quel tempo tramandata per lo più oralmente e che affondava le proprie radici fino all’età micenea, se non addirittura alla precedente fase minoica dell’Ellade e dell’area dell’Egeo. Più difficile ci risulta semmai oggi la certezza di un’attribuzione alla sua figura e al suo nome non solo dell’Iliade e dell’Odissea, ma anche di tutta una serie di altri testi e componimenti che, fino alla tarda antichità, in maniera altalenante e con non poche diatribe, venivano ricondotti alla sua mano ispirata dagli Dei. Giovanni Bonfanti, grande erudito vissuto a cavallo tra il XVII° e il XVIII° secolo, con la sua breve ma fondamentale Vita di Omero, pubblicata a Verona nel 1823, cercò in maniera esemplare di tirare le somme dell’intricata “Questione Omerica”, partendo dalla minuziosa analisi delle fonti storiche, e di restituire al Padre della letteratura ellenica un volto ed una precisa identità.