Hattin (eBook)

Hattin (eBook)

Luigi Russo
Luigi Russo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Pelago
Collana: Le Grandi Battaglie della Storia
Codice EAN: 9791255012689
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con la prima crociata, nel 1099, Gerusalemme fu restituita alla cristianità. Da qui la presenza degli europei nel Vicino Oriente si estese fino a occupare tutti i luoghi santi e i territori della costa, dal sud dell'attuale Turchia fino al Sinai. Ma nella seconda metà del XII secolo lotte intestine e il fallimento della seconda crociata acuirono i disordini e gli intrighi di palazzo. Nel frattempo, il condottiero e sultano musulmano Saladino divenne signore incontrastato della regione mediorientale, dall'Egitto alla Siria, radunando armate di fedeli richiamate dalle sue vittorie. La Terrasanta era ormai accerchiata. Iniziò l'invasione musulmana, con la conquista della città di Tiberiade, cui fece seguito uno scontro campale nella vicina località di Hattin. Saladino ne uscì vincitore non tanto per la superiorità numerica, quando per la scelta del terreno e per essere riuscito a deprivare di acqua le armate cristiane mettendole in condizioni critiche. La sconfitta di Hattin non rappresentò soltanto una gravissima disfatta dal punto di vista militare, ma si rivelò un errore strategico fatale per le sorti dell'intera Terrasanta latina: avendo concentrato lì quasi tutte le truppe cristiane, i difensori a disposizione del regno di Gerusalemme furono ridotti ai minimi termini. L'obiettivo principale delle truppe guidate da Saladino era Gerusalemme, che fu conquistata meno di tre mesi dopo. Ciò permise a Saladino di cancellare in un solo colpo più di ottant'anni di lotte accanite e sanguinose da parte delle armate cristiane, e il regno di Gerusalemme si ridusse a pochi territori. Un secolo dopo, la caduta di Acri pose fine all'era degli Stati crociati.