Hastings (eBook)

Hastings (eBook)

Alfonso Alibrandi
Alfonso Alibrandi
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Pelago
Collana: Le Grandi Battaglie della Storia
Codice EAN: 9791255012634
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A partire dal V secolo le popolazioni degli Angli e dei Sassoni si erano stabilite nell'ex provincia romana della Britannia, dove esercitarono il loro potere per ben sei secoli. Poi, nel 1066, il duca di Normandia Guglielmo, che si riteneva legittimato a occupare il trono inglese – già oggetto delle brame dei sovrani di altre nazioni –, decise di prenderselo con la forza. Attraversò la Manica con alcune centinaia di navi e con l'appoggio del fratellastro Oddone di Bayeux, nonché di nobili di altre regioni francesi. Informato dello sbarco, il re anglosassone Aroldo II mise velocemente insieme un esercito per fronteggiare lo straniero a poche miglia dalla Manica, nei pressi della località di Hastings. La battaglia si svolse per tutta la giornata del 14 ottobre. Aroldo ricorse a una tattica difensiva già usata in passato: il "muro di scudi" formato dai fanti a ranghi serrati che creavano una barriera impenetrabile. Ma Guglielmo rispose con un movimento in tre fasi: attacco degli arcieri per oltrepassare il muro di scudi, assalto della fanteria e carica finale della cavalleria. Dapprima lo scontro volse a favore degli anglosassoni, ma dopo lunghi combattimenti Guglielmo ebbe la meglio, soprattutto perché la morte di Aroldo in battaglia disorientò le sue truppe. Guglielmo fu incoronato re d'Inghilterra nel Natale del 1066. Ebbe così inizio la dominazione normanna sulle isole britanniche che avrebbe influenzato profondamente la storia e la civiltà inglese, la quale acquisì quei tratti che ancora oggi, sebbene in parte molto ridotta, la caratterizzano.