Finanza comportamentale. Socioeconomia e psicoeconomia. Educazione finanziaria (eBook)

Finanza comportamentale. Socioeconomia e psicoeconomia. Educazione finanziaria (eBook)

Antonio Romano
Antonio Romano
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bookness
Codice EAN: 9791254897324
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Benjamin Graham, decenni fa disse che: “il peggior nemico dell'investitore è con molta probabilità sé stesso". Questa frase ci ha insegnato che i processi decisionali degli investitori sono modificati da pregiudizi, errori cognitivi, ancoraggi frequenti e persistenti che portano a decisioni finanziarie sbagliate. A tutto questo, cerca di porre rimedio la Finanza Comportamentale, ovvero, una disciplina che unisce psicologia, economia e sociologia per analizzare come i fattori umani e sociali influiscano sulle decisioni di investimento e sul funzionamento dei mercati finanziari. A differenza delle teorie finanziarie tradizionali, che presumono che gli individui siano razionali e massimizzino il proprio benessere economico, la finanza comportamentale riconosce che i comportamenti degli investitori sono spesso influenzati da bias cognitivi, emozioni e pregiudizi sistematici. Questa area di studio aiuta a comprendere fenomeni come bolle speculative, crisi finanziarie e anomalie di mercato. Inoltre, supporta investitori e istituzioni nell'adottare strategie che mitigano l'impatto dei bias cognitivi, migliorando il processo decisionale. Grazie al progresso tecnologico e all'analisi dei dati, la finanza comportamentale sta evolvendo per offrire modelli sempre più sofisticati come i robo-advisors e gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale. In sintesi, la finanza comportamentale non solo rivela le imperfezioni della razionalità umana, ma propone anche strategie per affrontarle e sfruttarle in modo più consapevole. ANTONIO ROMANO Sociologo, ricercatore in economia, scrittore e imprenditore. Autore dei libri best seller “Moro com o meu Socio” ed inoltre “Se Pianifichi hai un Futuro, se non Pianifichi hai un Destino” – Vivo con il mio Socio – l’Arte di lavorare in Famiglia” Autore di studi e ricerche sull’Educazione Sociale Positiva ESP - Educazione Generazionale Positiva - EGP – Dinamiche delle Imprese Familiari – Educazione e Finanza Comportamentale – Crescita personale – Sindrome sociale dell’Ingratitudine – Adattabilità e Cambiamento. Ideatore del Metodo Romano o di Alta Performance. Pioniere mondiale in Economia del Tempo, Educazione Sociale Positiva (ESP), Mix Marketing 22 P', Alta Performance e Focalizzazione (Metodo ROMANO), Metodo MSMR, Tabella delle Utilità, Ellisse della Vita. Preside Accademia AUGE – Professore in Economia, Tecniche Commerciali, Marketing e Value Selling.