Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male - Come diventare un creativo multifunzionale (eBook)

Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male - Come diventare un creativo multifunzionale (eBook)

Max Nardari
Max Nardari
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bookness
Codice EAN: 9791254890318
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è rivolto a tutti, in particolare alle persone creative, con molteplici potenzialità ma che, per mancanza di fiducia in sé stesse, non le sviluppano. È rivolto ai giovani universitari che si sono trovati, nel periodo del Covid, senza più prospettive per il futuro, in un clima di grande incertezza, a chi ha perso il lavoro, oppure a chi è in crisi e non ha uno scopo chiaro nella sua vita. Ma è rivolto soprattutto ai creativi che hanno lasciato perdere un loro progetto, convinti, per svariate ragioni, che ormai non sia più possibile realizzarlo. Tutti noi abbiamo dei sogni, ma spesso per motivi differenti non ci crediamo, li lasciamo rinchiusi per troppo tempo in un cassetto, dicendo a noi stessi che sfortunatamente le cose dovevano andare in un certo modo. Max Nardari, attraverso la sua esperienza da creativo multifunzionale e da praticante buddista da ormai 25 anni, vuole trasmettere il concetto fondamentale che siamo noi stessi a determinare la nostra vita. Nei vari capitoli del libro Max parla di alcuni principi che ha scoperto grazie al suo percordo buddisita ma anche di studi di coach importanti come Anthony Robbins, e l’esperienza avuta attraverso i corsi di leadership di Roberto Re. Non è mai tardi, in qualsiasi momento per ognuno di noi c’è la possibilità di reinventarsi, indipendentemente dall’età, da dove viviamo, dal grado di istruzione e dall’infanzia che abbiamo avuto, perché tutto dipende dal riconoscere dentro di noi la pienezza del nostro essere.