Europeismo e antifascismo tra le due guerre (eBook)

Europeismo e antifascismo tra le due guerre (eBook)

Anna Rita) AA.VV. (a cura di Gabellone
Anna Rita) AA.VV. (a cura di Gabellone
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Rita Gabellone Anna
Editore: Pacini Editore
Collana: Contemporary
Codice EAN: 9791254861080
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo lavoro si presenta come uno studio interdisciplinare e si pone l’obiettivo di rinnovare uno spaccato storico dettagliato per restituire alla comunità scientifica, e non solo, un quadro di riferimento volto alla ricostruzione di equilibri storico-politici internazionali tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento europeo. In particolare si è cercato di ripristinare e analizzare l’importante dibattito fra le varie correnti dell’antifascismo e i loro sforzi per costruire forme di collaborazione efficaci. Le varie proposte teoriche e programmatiche tese a dare un fondamento all’unità antifascista sono state esaminate e discusse al fine di comprendere la rilevanza politica e sociale dei sodalizi internazionali avviati fra le varie dottrine della sinistra europea. Anna Rita Gabellone Ricercatore Senior di Storia delle dottrine politiche (SPS/02) presso l’Università del Salento, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore scientifico disciplinare SPS/02 – Storia delle dottrine politiche. Dirige un progetto sull’antifascismo presso la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze, in coordinamento con la Presidenza del Consiglio del Ministri, dal titolo “Women’s International Matteotti Committee”. Componente del Centro Estudos Utopicos, U-topos presso l’Università di San Paolo (Brasile), della Society for Utopian Studies e della Canadian Society for Italian Studies. È stata nominata Responsabile dell’Area ricerca del “Centro Studi Osservatorio Donna”, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento. Socio fondatore del Centro di Ricerca sull’utopia e la distopia “Atlantide” presso l’Università di Roma – Tre.