AI rigenerativa. Un'alleata per l'uomo, la cultura e le imprese del futuro (eBook)

AI rigenerativa. Un'alleata per l'uomo, la cultura e le imprese del futuro (eBook)

Gionata Tedeschi
Gionata Tedeschi
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 16/01/2026
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 16/01/2026

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Il Sole 24 Ore
Codice EAN: 9791254846063
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
208 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’intelligenza artificiale è spesso raccon¬tata come minaccia o come miracolo. Ma tra catastrofismo e utopia c’è uno spazio diverso: quello dell’AI rigenerativa. Un’intelligenza che non sostituisce, ma accompagna. Non cancella, ma valorizza. Non accelera soltanto, ma restituisce tempo, senso e possibilità. Un concetto originale nato dalla ricerca e dalla riflessione dell’autore, che in queste pagine prende vita attraverso dodici conversazioni con scienziati, imprenditori, filosofi, educatori, creativi e leader spirituali. Ogni dialogo apre uno squarcio su come l’AI possa diventare alleata dell’umano: nel lavoro, nella creatività, nella formazione, nella cura delle relazioni, nella costruzione di società più inclusive e resilienti. Ne nasce un percorso fatto di scintille: intuizioni e immagini che non danno risposte definitive, ma offrono mappe per orientarsi. Al centro non c’è la tecnologia in sé, ma le scelte che compiamo ogni giorno e che danno forma al futuro. AI Rigenerativa è un invito a guardare l’innovazione con occhi nuovi, come fuoco creativo da governare insieme, per rigenerare ciò che conta davvero: il pensiero, il tempo, le relazioni, la libertà di immaginare. «Il libro che vi trovate nelle mani è prezioso. Gionata Tedeschi è una persona sensibile da sempre al mondo della tecnologia con, peraltro, una invidiabile esperienza professionale. E a differenza del contenuto di molti libri, non ci racconta il suo punto di vista sull’AI. Con un lavoro certosino imposta e costruisce invece un percorso di ricerca e riflessione che si apre al dialogo con esperti di differenti campi per affrontare la sfida della terza età delle macchine».