Guida Maturità 2025. Guida all'esame di Stato (eBook)

Guida Maturità 2025. Guida all'esame di Stato (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Il Sole 24 Ore
Collana: Le guide de Il Sole 24 Ore
Codice EAN: 9791254845332
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se non è il ritorno completo alla normalità poco ci manca. Archiviati il Covid e il post-Covid, che avevano portato a una semplificazione delle regole e della struttura delle prove, la maturità 2025 (in calendario a partire da mercoledì 18 giugno) recupera il suo impianto originario che, per un motivo o per un altro, era rimasto finora sulla carta. Pensiamo ai requisiti di ammissione che quest’anno registrano una doppia novità. La prima è che oltre ad aver frequentato il monte ore richiesto e avere la sufficienza in tutte le materie bisognerà aver partecipato sia ai test Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese previsti per il cosiddetto “grado 13”, sia aver portato a termine i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), cioè l’ex alternanza scuola lavoro. La seconda è che per la condotta non basterà avere la sufficienza, ma servirà il sette. Con il semplice sei in comportamento bisognerà discutere, durante l’orale, un elaborato ad hoc in materia di cittadinanza solidale. Per il resto l’impianto, due scritti che valgono 20 punti l’uno, più un orale che ne vale altrettanti e il credito scolastico che assegna gli altri 40 che portano il voto massimo finale a 100, una commissione mista con tre membri interni e tre esterni oltre il presidente, resta lo stesso del 2024.