L'eredità in parole semplici (eBook)

L'eredità in parole semplici (eBook)

Busani AngeloSmaniotto Elisabetta
Busani AngeloSmaniotto Elisabetta
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Il Sole 24 Ore
Codice EAN: 9791254842386
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
288 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutti abbiamo a che fare, prima o poi, con la gestione di un’eredità, grande o piccola che sia: eppure non sono molte le persone preparate ad affrontare questo passaggio con la consapevolezza necessaria per fare le scelte giuste quando si trovano a immaginare il futuro di una famiglia e di un patrimonio, spesso in un momento delicato come quello che segue la perdita di un familiare o un amico. La letteratura scientifica e l’esperienza professionale degli autori insegnano che è del tutto sbagliato lasciare che i patrimoni si trasmettano per eredità e che è massimamente consigliabile organizzarsi per tempo durante la propria vita, preferibilmente con l’aiuto di esperti e di professionisti. L’Eredità in parole semplici nasce perciò con l’obiettivo di aiutare tutte le persone che ne hanno la necessità a orientarsi nel complesso quadro normativo che regola l’apertura di una successione, l’accettazione di un’eredità o la redazione di un testamento; dare risposte chiare ed esaustive su cosa si intenda con quota di legittima e quota disponibile, quale sia il carico fiscale cui occorre far fronte e come la legislazione, che risale al Codice civile del 1942, si sia adattata alle mutate condizioni sociali. Proprio in questi mesi sto lavorando a un Piano di successione del nostro Gruppo familiare per le prossime generazioni e questo libro contribuirà sicuramente ad aiutarmi a fare le scelte migliori, nell’interesse della crescita del valore dell’azienda per la sua sostenibilità nel lungo periodo, nell’interesse della famiglia e di tutti gli stakeholders. —Edoardo Garrone Presidente del Gruppo Erg e Presidente del Gruppo 24 Ore