Investire nell'arte (eBook)

Investire nell'arte (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Il Sole 24 Ore
Codice EAN: 9791254841860
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se questi ultimi anni di mobilità ridotta ci avevano fatto apprezzare un ritmo lento e riscoprire un nuovo rapporto con la bellezza e l'armonia, sia essa naturale che creata dall'uomo, le forti tensioni geopolitiche, legate in particolare alla guerra in Ucraina e anche a questioni climatiche, sanitarie, economiche e sociali, rendono ora complessa la visione del futuro. Il sistema dell’arte riflette sempre più il mondo in cui viviamo; consapevole della precarietà del pianeta, esso presta una grande attenzione all'ambiente, ai temi energetici e alle disparità sociali. E il valore della bellezza e la rarità di oggetti o opere d’arte che potrebbero scomparire per sempre, tra catastrofi naturali e azioni scellerate dell’uomo, spingono sempre più persone a entrare in contatto con il bello, promuovendo così creazione, fruizione e narrazione delle opere d’arte, fino allo scambio e al possesso delle stesse. Tutto questo rivela la capacità di resistenza del sistema dell'arte alle tensioni contemporanee. Non stupisce allora che un numero crescente di collezionisti, anche molto giovani, sia desideroso di entrare a far parte di questo sistema e di ricercare la bellezza, anche per il suo elevato livello di socializzazione e per la sua carica simbolica. Collezionare conferma così di avere un rendimento sicuro, quello di appagare un bisogno di conoscenza e di ricerca spirituale. E non è detto che per farlo ci vogliano cifre esorbitanti, anzi spesso si può partire con poche centinaia o migliaia di euro. Quello che invece è necessario per collezionare è il tempo da dedicare allo studio e alla ricerca di un bene privo di funzionalità, ma unico e iconico.