La tradizionalità del Logos. Un'analisi del rapporto tra metafisica e tradizione (eBook)

La tradizionalità del Logos. Un'analisi del rapporto tra metafisica e tradizione (eBook)

Roberto Vinco
Roberto Vinco
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edusc
Collana: Saggi
Codice EAN: 9791254823286
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La metafisica si distingue dalle scienze particolari anche per il legame speciale che mantiene nei confronti della propria tradizione. Questa non riveste, infatti, semplicemente un interesse storico-documentario, ma svolge un ruolo di primaria importanza nell’affrontare e risolvere questioni speculative. Allo stesso tempo, tuttavia, la metafisica è caratterizzata da un impulso antitradizionale che si esprime in quella tendenza, tipica di ogni filosofia prima, a “ricominciare da capo”. A fronte di questa intima tensione, sorge la domanda che guida questo testo: qual è l’autentico significato metafisico della tradizione? Muovendo dall’analisi del ruolo che la tradizione assume nell’ambito del movimento neotomistico, il presente lavoro articola una risposta di carattere generale: la tradizione che determina la metafisica è la divina Tradizione. Essa assume, in particolare, un carattere che può essere definito come “profetico”. In questo modo la metafisica si manifesta, da un lato come una disciplina che rinvia ad una fonte di sapere che la trascende e dall’altro come la depositaria, non tanto di una dottrina, ma di un principio che esige di essere continuamente riappropriato.. ROBERTO VINCO ha studiato Lettere e Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore; ha ottenuto il dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università di Tubinga e l’Habilitation in Filosofia presso l’Università di Heidelberg. È stato Visiting Scholar al “Medieval Institute” dell’University of Notre Dame, Visiting Professor presso il Dipartimento di Filosofia della Duquesne University (Pittsburgh) e Senior Fellow presso il “Maimonides Centre” dell’Università di Amburgo. Attualmente svolge il ruolo di Privatdozent al Dipartimento di Filosofia dell’Università di Heidelberg. Le sue pubblicazioni includono: Elemente einer Evidenzmetaphysik. Eine geschichtsphilosophische Studie, Mohr Siebeck, Tübingen 2021; Unterwegs zur ontologischen Wahrheit. Hegelsche Elemente in der Fundamentalontologie Martin Heideggers in Bezug auf das Thema ‚Wahrheit‘, Königshausen & Neumann, Würzburg 2008; vari articoli nell’ambito della filosofia della religione e della metafisica.