Writing: what for and from whom (eBook)

Writing: what for and from whom (eBook)

Ralf van Bühren
Ralf van Bühren
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: EDUSC
Codice EAN: 9791254822265
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Writing a novel, a screenplay, a musical score, a scientific paper or creating a visual artwork can bring a deep joy. It also involves a lot of travails, both physically and mentally. So, why do we write at all? And for whom do we write? What are the motivations and intentions of our creative work? The present volume explores these important questions. It contains the proceedings of the 6th international conference held by “Poetics and Christianity”, an interdisciplinary study forum of the School of Communication at the Pontificia Università della Santa Croce, Rome. Contributors to this book are novelists and poets, literary critics and scholars, musicians, art historians and art theorists, theologians, journalists and communicators. All deal with the writer from the perspective of the subject, and when considering the work itself, always with the “intentio auctoris” and the audience in mind. The work created is also a gift for the producers themselves. Such pleasure is truly enriching and can spark the desire to create more again. Writers and artists should absolutely save their joy at work, even during the hardships of the creative process. Ralf van Bühren is Professor of Art History at the School of Church Communications at the Pontifical University of Santa Croce, Rome. His work is focused on sacred architecture and the visual arts of Christianity, including their implications for rhetoric, religious tourism and theology. In 1994, he obtained his PhD degree in Art History at the University of Cologne. Bühren also holds a doctorate in Theology (2006) from the Pontifical University of Santa Croce. From 2014 to 2022 he was consultant to the Pontifical Council for Culture.