Alasdair MacIntyre’s Critique of Contemporary Human Rights Theories (eBook)

Alasdair MacIntyre’s Critique of Contemporary Human Rights Theories (eBook)

Justin Raj Kaitharath Antony
Justin Raj Kaitharath Antony
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: EDUSC
Codice EAN: 9791254821985
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today, especially in the West, human rights are considered the fundamental principles in ensuring respect for human dignity, justice, and peace. However, on this point, Alasdair MacIntyre seems to maintain a different perspective. He argues that human rights theory is an invention, particularly of the seventeenth and eighteenth centuries. It is fiction and an outcome of the distorted morality of modernity and liberalism. Rights cannot be universal and natural rather they are developed within communities, with a specific, and local character, and presuppose the existence of social institutions, rules, and practices. All attempts of rights theorists including liberals and certain neo-Thomists to give sound reasons for their existence have failed because there are no such rights. According to MacIntyre human rights theories have caused the disintegration of the community and its values. Individuals became self-centered after the shared conception of the good had been privatized. Social relationships have been broken and as a result, We became you and me and our became your and mine The rights language which is commonplace in everyday discourse created moral incommensurability within society leaving no rational way to escape from it. At this juncture, he believes that the rediscovery of the Aristotelian-Thomistic philosophy and a concept of rights based on justice, common good, and virtues would fill the void left by the human rights theory. MacIntyre’s critique made a different reading of history exposing the adverse effects of modernity and human rights theories. Although many of his arguments have been criticized as pessimistic and groundless, his critique serves as an alarm to critically examine the current use of the rights language to maintain a mature attitude towards human rights. As he argues, social relationships, good traditions and practices, and an awareness of the relevance of the common good can be enhanced to overcome individualistic tendencies within human rights and to maintain a mature attitude towards them. It can also be applied in the Catholic context as a guiding principle to critically analyze its defense of rights, to focus on their socio-relational aspects, and to consolidate the relationship between them and the common good in its writings.