Il seme e la neve. Il martirio del beato Salvatore Lilli (eBook)

Il seme e la neve. Il martirio del beato Salvatore Lilli (eBook)

Giovannino GiosuèMassotti Vincenzo
Giovannino GiosuèMassotti Vincenzo
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: TS - Terra Santa
Codice EAN: 9791254714409
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa vuol dire essere missionario oggi? Don Vincenzo Massotti e Giovannino Giosuè presentano la vita del beato Salvatore Lilli, missionario francescano, attraverso una narrazione romanzata della sua avventura cristiana culminata con il martirio. Nato nel 1853 in Abruzzo, Salvatore assimila fin da bambino lo spirito di sacrificio della gente di montagna. Ancora giovane frate, gli viene assegnata l’obbedienza di andare in Turchia, in un territorio chiamato Armenia Minore. È una destinazione che porta in sé la necessità di imparare nuove lingue, la disponibilità a servire i più poveri ed emarginati, l’orizzonte del martirio. Salvatore vive tutti e tre i passaggi suggeriti dalla Regola francescana: quando nel settembre del 1890 scoppia il colera nel territorio della sua missione, non si preoccupa della sua incolumità fisica ma si applica alla cura degli ammalati; negli anni tra il 1881 e il 1895 si dedica all’evangelizzazione, all’amministrazione dei sacramenti e alla formazione cristiana per far crescere la piccola comunità cui è destinato. Finché, il 22 novembre 1895, viene catturato dai Turchi con sette cristiani armeni e con loro trova la morte. Il beato Salvatore e i suoi sette compagni sono una provocazione per ognuno di noi. Sembrano dirci: se non hai qualcuno per cui dare la vita ti mancherà anche un buon motivo per vivere. Quel qualcuno, per Salvatore e i suoi compagni, così come per i martiri di oggi ma anche per ciascuno di noi, si chiama Gesù Cristo. Prefazione di Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa.