Gli irriducibili della pace. Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e Palestina (eBook)

Gli irriducibili della pace. Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e Palestina (eBook)

Chiara Zappa
Chiara Zappa
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: TS - Terra Santa
Codice EAN: 9791254713389
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
207 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Layla è palestinese, Robi è israeliana. Entrambe hanno perso un figlio nel conflitto che da decenni sconvolge il Medio Oriente. Si sono incontrate nell’associazione Parents’ Circle, un forum di famiglie israeliane e palestinesi che da anni promuove percorsi di riconciliazione fra persone che hanno perso un congiunto nella lotta. «Una donna israeliana si è alzata e mi ha abbracciato chiedendomi scusa. Lì ho realizzato che condividiamo lo stesso dolore, che le nostre lacrime hanno lo stesso colore». Questa è solo una delle potenti storie di riconciliazione e di speranza raccontate in questa inchiesta. Storie di chi lavora per la pace all’interno di coraggiose organizzazioni non governative – apolitiche, apartitiche, laiche – in cui sovente collaborano israeliani e palestinesi, spesso ostacolati dai loro stessi governi. Scelte di vita difficili e audaci, che segnano intere esistenze, e che dopo il 7 ottobre 2023 si sono fatte ancora più cariche di conseguenze. La terribile guerra iniziata quel giorno non solo è costata un numero inimmaginabile di vite umane, ma ha dato anche lo stop a molte iniziative per il dialogo costruitesi negli anni tra i due popoli. La fiducia reciproca è precipitata, l’urgenza della vendetta ha spazzato via ogni altra considerazione. Ma non tutto è perduto: oltre il trauma e il dolore, ci sono ancora tante figure di “irriducibili”, da una parte e dall’altra, che si rifiutano di arrendersi alla logica dello scontro e credono nell’unica strada della convivenza possibile. Queste sono le loro storie. Prefazione di NOA.