Meravigliarsi... La vita delle api (eBook)

Meravigliarsi... La vita delle api (eBook)

Corrado Leoni
Corrado Leoni
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Kimerik
Codice EAN: 9791254664858
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Corrado Leoni è un autore sensibile e sceglie sempre con cura le tematiche che propone nelle sue opere. La sua scrittura è limpida e onesta e nasce dall’esigenza di trasmettere conoscenza attraverso le esperienze dei suoi personaggi, inseriti in un contesto storico e sociale ben definito. Dopo aver ripercorso nel romanzo La mulatta - Il riscatto gli orrori (troppo spesso passati sotto silenzio) del colonialismo italiano in Africa nel periodo fascista, Leoni ha narrato un altro momento importante e drammatico della storia del nostro paese, quello della Resistenza in Partigiani non santi ma combattenti. Nelle opere sopraccitate, l’autore ha descritto bene come il vissuto di persone comuni si intreccia con eventi di portata epocale, mettendo in risalto l’importanza dell’azione virtuosa anche di un singolo individuo per il bene di un altro e della collettività, in generale. In Meravigliarsi… - La vita delle api, si cimenta con un genere un po’ diverso, dipingendo il ciclo di vita di un’ape regina all’interno di un alveare. La forma ricorda quella delle favole: l’ape regina dialoga con le operaie e le bottinatrici, dando loro istruzioni e lodandole per l’aiuto fornito. Quella delle api è una piccola società in cui ciascuno ha un compito ben preciso e nessuno agisce per conto proprio, trascurando l’interesse comune. Assolvere ai propri doveri comporta dei sacrifici, ma mantiene intatto l’equilibrio necessario a garantire l’armonia tra i membri della comunità. L’autore non si limita a fornire, seppure in una veste semplice e accattivante, informazioni su queste affascinanti creature, ma trasmette anche un messaggio più profondo che riguarda noi esseri umani. L’egoismo e la mancanza di cura nei confronti degli altri non promuovono il benessere collettivo, e quella dell’alveare, oltre a essere una realtà concreta, è anche l’immagine simbolica di una società ideale, il cui equilibrio si regge sulla cooperazione e sulla capacità di abnegazione. Il racconto è preceduto da un dialogo suggestivo tra l’autore e l’apicoltore Tonino, in cui sono svelate le delicate interazioni tra il regno delle api e la natura circostante, e come l’apicoltura possa agevolare in qualche modo la sopravvivenza di questi insetti. Leoni concilia divulgazione e intrattenimento e cerca di rivolgersi a una platea di lettori più vasta possibile, dai bambini, che potranno apprezzare tra l’altro i disegni di Laura Luisa Leoni che corredano il racconto, agli adulti, per offrire loro degli spunti di riflessione sul rapporto uomo-natura.