Carmina parva et alia minima (eBook)

Carmina parva et alia minima (eBook)

Andrea Ceriani
Andrea Ceriani
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Kimerik
Codice EAN: 9791254663738
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
598 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sarebbe tanto difficile quanto riduttivo cercare di definire que-sto libro scritto da Ceriani; impossibile, poi, inquadrarlo in un gene-re letterario preciso. Il testo si presenta come una grandiosa sintesi formale della nostra letteratura, laddove l’autore spazia fra prosa e poesia creando una raccolta originalissima. Da un lato dei racconti, dall’altro delle poesie, su entrambi i versanti le tematiche sono le più svariate. L’autore sembra quasi voler sminuire questo suo pro-dotto, dandogli un titolo in cui inserisce parva e minima, ma è pro-babilmente più una definizione quantitativa che qualitativa; d’altronde, anche Catullo per parte della propria produzione parla-va di nugae, sciocchezze, insomma. Il testo risulta fruibile ai lettori di una certa sensibilità, a chiun-que voglia accostarsi a una lettura di alto livello, che tocca i mean-dri più profondi dell’intimo umano. Infatti, un solingo viandante, solo nella folla, che, casualmente, vedesse questo opuscolo abban-donato sopra una ruvida panchina di usurato legno, non si ferme-rebbe a raccoglierlo, sarebbe inutile – non ne varrebbe la pena – ma proseguirebbe deciso per la sua via. Ma se il nostro viandante, so-lingo tra la fitta, spessa e indifferente folla, spinto da misterioso e immotivato interesse, decidesse di avvicinarsi alla solitaria panchi-na, prendere con delicata mano il volume e leggerlo – o soltanto sfogliarlo – se ciò accadrà, voglia il cielo che possa trovare una pa-gina, una poesia, un verso, una parola, anche solo una sillaba che possa far fremere il suo animo e far nascere in lui desiderio di infi-nito. Il povero autore ne sarebbe contento.