E se una nuvola cade non fa rumore (eBook)

E se una nuvola cade non fa rumore (eBook)

Roberta Merlo
Roberta Merlo
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Kimerik
Codice EAN: 9791254661437
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
56 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Lasciare una traccia” e trasmettere emozioni: sono questi i due più grandi desideri che hanno spinto l’autrice a pubblicare i suoi componimenti. La raccolta E se una nuvola cade non fa rumore racchiude in sé poesie prodotte nell’arco di molto tempo: Roberta Merlo inizia a scrivere all’età di sedici anni, momento in cui si trovava ad affrontare un passaggio adolescenziale, e da lì non ha mai smesso. Produce circa un centinaio di opere da cui ha estrapolato quelle più significative che vuole, oggi, condividere con i suoi lettori. Attraverso queste poesie la scrittrice desidera donare un po’ di sé e del suo vissuto, raccontando alcune esperienze di vita. Fin da bambina si rivela essere una persona ipersensibile, totalmente immersa nel suo piccolo mondo, fragile e colorato, fatto di silenzi preziosi e spazi solitari dove poter perdersi e fermarsi a riflettere. Questa possibilità le si presenta ancora oggi nel momento in cui libera la sua creatività, riuscendo così a superare le difficoltà. Scrivere di getto si configura come una piccola magia, una forma catartica attraverso la quale riuscire a liberare quella lacrima rimasta troppo a lungo nel cuore, oppure per far volare leggero quel sentimento gioioso che si aspettava da tanto. I componimenti sono trascritti esattamente come le vengono dettati in quel preciso istante di ispirazione, poiché in questo modo, ci spiega, risultano più “veri” e riescono a evocare il ricordo esatto del momento in cui sono stati pensati e delle emozioni vissute in quegli attimi. Meravigliosa si configura, di conseguenza, la possibilità di regalare, a chi legge, parte delle sensazioni suscitate durante la scrittura, in modo che l’anima della poetessa e quelle dei suoi lettori si fondano insieme.