Quello che non ti ho potuto dire (eBook)

Quello che non ti ho potuto dire (eBook)

Lucia Caruso
Lucia Caruso
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: PubMe
Collana: Policromia
Codice EAN: 9791254581247
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
168 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo libro, Lucia Caruso raccoglie le testimonianze di persone che la morte l’hanno dovuta affrontare così, nella paura, nella solitudine, nell’impossibilità di un addio, offrendo loro un riscatto, per quanto parziale. Ogni capitolo è dedicato a una persona, con il ricordo di chi l’ha amata o il suo stesso racconto, reale o immaginario, in presa diretta o postumo. Una celebrazione della vita di persone normali che però sono diventate straordinarie per essere vissute, o morte, in un momento storico eccezionale, diventando esempi di tante altre vite vissute e terminate allo stesso modo. In questi racconti, ognuno di noi può ritrovare un pezzo di sé, nella narrazione di quella che per due anni è stata la quotidianità dell’Italia intera, di quelle che sono state e ancora sono le paure, il dolore, le sconfitte di un paese unito da tragedie private, specchi in cui persone diverse vedono riflesse le stesse immagini. Pagina dopo pagina scopriamo esistenze, luoghi, storia, arte e memoria, facciamo nostre le lettere di saluto di persone lontane nella morte e per sempre vicine nell’amore, che solo dopo tanto tempo hanno trovato le parole giuste per un addio o che per tanto tempo quelle parole le hanno conservate nel proprio cuore, trovando in questo libro il luogo giusto per esternarle e renderle pubbliche. A unire le diverse testimonianze non c’è solo l’amore ma anche un sentimento ricorrente di gratitudine. «Grazie, amico, per esserci stato. Grazie, zio, per avermi insegnato quello che so. Grazie, nonna, per avermi cresciuto. Grazie, papà, per avermi amata. Grazie, mamma, per avermi dato la forza. Grazie, amore mio, per tutto.» È partendo da questi grazie che, dietro le lacrime e il dolore, riscopriamo la speranza, e accettiamo di aver perso la presenza dei nostri cari ma non quanto di buono e di bello hanno portato nelle nostre vite. Grazie a Lucia Caruso per questo libro e per averci aiutato a trovare le parole. Sara Perinetto