Il mulino dello spirito (eBook)

Il mulino dello spirito (eBook)

Patrizia Muzzi
Patrizia Muzzi
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Codice EAN: 9791254572627
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
312 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Davide Basile è un ragazzo di quasi trent’anni che per poter frequentare il dottorato in Informatica e vivere a Bologna lavora come rider e cubista. Alla morte del nonno materno – con il quale non ha mai avuto rapporti costanti – eredita la gestione del suo orto cittadino. Inizialmente l’idea di portare avanti questo hobby gli sembra piuttosto insensata, ma grazie all’amicizia di Angela, un’insegnante di lettere in pensione, decide di tenerlo e in poco tempo impara a prendersene cura. Questo contatto con la vita all’aria aperta e il faticoso lavoro manuale gli fanno scoprire un mondo con cui inizia a entrare in sintonia. Alcuni mesi dopo un notaio lo informa che suo nonno gli ha lasciato in eredità una proprietà immobiliare sugli Appennini. Carico di entusiasmo Davide pensa che la sua vita sia giunta a una svolta fortunata: il concorso per ottenere un posto fisso è alle porte e la vendita del bene potrebbe risolvere i suoi problemi economici. Purtroppo, non solo l’eredità si rivela essere il rudere di un vecchio mulino ubicato al centro di una delle valli più ventose degli Appennini (Valventosa), ma non riuscirà neppure ad aggiudicarsi il concorso all’università. Deluso e spinto da un sentimento di rivalsa, decide così di mollare tutto e di trasferirsi a Sassofrasso, dove si trova il rudere, che in un lontano passato, era appartenuto a un brigante di nome Gaetano Prosperi detto Lo Spirito, ancora capace di suscitare superstizioso timore tra i montanari. Nel borgo instaurerà rapporti di profonda amicizia con gli abitanti: Viola, Thomas e il suo cinghiale Malestro, Roberto detto l’Elfo, il burbero Otello, la tedesca centenaria e la Stria Agata. Quando un rappresentante della DiamondWind, azienda cinese leader nel settore dell’eolico, giunge a Sassofrasso per convincere comuni e paesani a installare pale eoliche e a svendere i poderi si batterà con tutte le sue forze per la difesa della Natura che ha imparato ad amare.