Porta di Giada. Martino Martini e i sogni speciali del sindaco di Hand Zhou (eBook)

Porta di Giada. Martino Martini e i sogni speciali del sindaco di Hand Zhou (eBook)

Alessandro Dell'Aira
Alessandro Dell'Aira
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Codice EAN: 9791254572382
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
184 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un viaggio fra il Trentino e l’Oriente, in cui la suggestione onirica sa coprire le distanze non solo dello spazio ma anche del tempo, alla scoperta, attraverso gli echi dei secoli, di un mondo nuovo. A giungere a Trento nell’autunno del 1981 è Wen Ouyang, sindaco di Hang Zhou. Questa è la grande città cinese, il luogo dove più di tre secoli prima si stabilì il gesuita Martino Martini, missionario, storico e geografo che proprio da Trento era partito. La sua missione era quella di evangelizzare la Cina e di farla conoscere agli europei. Il suo strumento sarebbe stato un atlante, il celebre Novus atlas sinensis, che per primo avrebbe svelato in maniera concreta i tratti di un universo che la distanza, fisica e culturale, ammantava di mistero. Ma Wen è qualcosa di più di un ospite, per quanto autorevole, in un convegno dedicato al missionario. In quelli che l’Autore chiama sogni speciali, onirismi fuori da ogni dimensione che svaniscono al risveglio, egli vede farsi di nuovo fremente la vicenda di Martino, dall’attrazione adolescenziale per Giada ai primi studi, dalla formazione al Collegio Romano ai viaggi temerari tra Europa e Asia, dalla redazione delle opere storiche e cartografiche agli incontri con figure singolari, coraggiose, ossessionate – uomini a loro modo straordinari, caratteri di un’epoca in cui la raffinatezza di un pensiero erudito si fondeva con un coraggioso pionierismo, e in cui bastava il nome Cina a evocare avventure e stupore. È una scrittura preziosa, torrenziale, coltissima ed emozionante a restituire il ritratto composito di un individuo unico, che in un caleidoscopio di immagini tra letteratura e realtà torna a raccontare di incanti sospesi tra due mondi.