L'economia spiegata a mio figlio (eBook)

L'economia spiegata a mio figlio (eBook)

fabrizio ambrogi
fabrizio ambrogi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Greenbooks Editore
Codice EAN: 9791254531242
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un dialogo tra padre e figlio, L'economia spiegata a mio figlio affronta con chiarezza e semplicità i temi centrali dell'economia moderna, rendendo accessibili anche i concetti più complessi. Valentino, un ragazzo curioso e attento, pone una serie di domande al padre, Fabrizio, che lo guida attraverso un viaggio educativo che copre argomenti fondamentali come l'inflazione, il denaro, il credito, il commercio internazionale, la globalizzazione, il lavoro, la disoccupazione e la nascita dell’euro. Pagina dopo pagina, Fabrizio risponde alle domande di Valentino, utilizzando esempi pratici e un tono didattico, ma leggero, per rendere comprensibili le dinamiche economiche che influenzano la vita quotidiana di ogni persona. Ogni capitolo si concentra su un tema specifico, spiegando non solo i concetti di base, ma anche le implicazioni più profonde e le sfide che essi pongono, sia a livello individuale che collettivo. Attraverso questa esplorazione, il libro non solo spiega come funziona l'economia, ma invita anche i lettori a riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può giocare nel plasmare il futuro economico e sociale. L’euro, simbolo di unità e cooperazione europea, viene analizzato sia nei suoi successi che nelle sue criticità, evidenziando la complessità delle politiche economiche comuni e le sfide che l'Europa deve affrontare per mantenere questa unione. L'economia spiegata a mio figlio è un libro che mira a educare e ispirare, rendendo chiaro che l'economia non è una scienza lontana e astratta, ma una parte integrante della vita di ogni giorno. Con un approccio narrativo e dialogico, il libro si rivolge non solo ai giovani lettori, ma a chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche economiche che governano il mondo moderno. Alla fine del viaggio, Valentino non solo avrà acquisito una solida base di conoscenze economiche, ma sarà anche più consapevole dell'importanza di essere un cittadino informato e responsabile. Questo libro è un invito a tutti a esplorare l'economia con curiosità e apertura mentale, a partecipare attivamente nella costruzione di un futuro più giusto e prospero, e a riconoscere che, dietro ogni cifra e grafico, ci sono le vite, le speranze e i sogni di milioni di persone.