Riflessi d’eterno girasole (eBook)

Riflessi d’eterno girasole (eBook)

Saporito VincenzoHaidar Hafez
Saporito VincenzoHaidar Hafez
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Aletti Editore
Codice EAN: 9791224104216
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
52 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In quest'opera si evoca l'indistruttibilità del senso interno che ognuno ha in sé, in processi richiamanti il suo apparire oltre l'istintiva compresenza nel vivere. L'aspetto discendente della poetica narrante vuol essere celebrazione della Poesia stessa, ed invito a pregante stato sul ''senso interno '' primo, come da antichi artisti presenti in tutti archetipicamente, al di là di ogni razionale differenza. “L'analogia senza fili'' tesse tratti di realismo magico come riflessi d'eterno girasole in uno spirito del mondo che intride di sé pensiero e materia. Vincenzo Saporito nasce a Palermo, il 1°ottobre 1972, secondogenito di Liborio Saporito, Capitano di lungo corso e Maria Lugaro, Prof.ssa di musica, ma vive la prima parte della sua vita a Messina, dove intraprende gli studi di perito elettronico nel periodo adolescenziale, brillando sia in ambito tecnico-scientifico, che letterario-umanistico, tanto da diplomarsi con il massimo dei voti. Successivamente, si iscrive alla Facoltà di Ingegneria Elettronica, conseguendo risultati eccellenti in tutte le materie. In questo periodo si sviluppa in modo più intenso la sua tensione poetica, che accompagna momenti cruciali della sua esistenza e accresce il senso lirico di vissuti ed emozioni. In seguito, Vincenzo decide di trasferirsi a Palermo presso la nuova dimora della sorella Adriana. Sono anni di profonda transizione, di svolte e di sfide, in cui gli impegni in attività di consulenza immobiliare e finanziaria non lo distolgono dalle passioni letteraria e filosofica che l'hanno accompagnato fin da giovanissimo. Dopo breve tempo si trasferirà in modo stabile a Bagheria, in una proprietà familiare in cui può accogliere e assistere la madre gravemente malata. Nel periodo bagherese l'impossibilità si trasfigura in un riappropriarsi di una natura che interroga continuamente sé stessa, che canta i moti di uno spirito che accoglie un panteismo naturalistico dialogante, mai definitivo o chiuso dentro culture prive di orizzonti possibili.