Oasi poetica (eBook)

Oasi poetica (eBook)

Paolo De Cesaris
Paolo De Cesaris
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Codice EAN: 9791224100485
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
56 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paolo De Cesaris nasce a Velletri, amena cittadina dei Castelli Romani il 06 luglio 1969. Ha una laurea magistrale delle professioni tecniche sanitarie ed è specializzato in prevenzione oro-dentale. Scrive e legge per diletto sin da ragazzo, nel 1983 è stato uno dei vincitori del concorso letterario "Premio Vela Velletri". Dal 2022 partecipa a concorsi di poesia, diverse le pubblicazioni nelle antologie e le menzioni di merito. È stato finalista in premi letterari prestigiosi come Salvatore Quasimodo (Vendemmia, 2022) Il Federiciano (Luna amplifiana 2022, '4 nova 2023, Quartier latin 2024), Dostoevskij (La consapevolezza di una fede, 2023), Maria Cumani Quasimodo (Abba, 2023). Nel 2023 una sua mini raccolta di dieci componimenti poetici è stata inserita nell'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei con Aletti Editore. Nel 2024 adorisce al progetto Poeti del Nuovo Millennio a Confronto con la silloge Goce d'anima pubblicata nel volume Coretano 2024, Aletti Editore. Nel 2025 la poesia edita Il mare d'interno riceve la menzione di merito ed è inserita nell'ottavo volume della collana I MAESTRI, A.L.I. Penna d'Autore editrice. La raccolta racchiude spaccati di esperienze vissute nel corso della vita dell'autore. Egli si mette a nudo partendo dall'infanzia, mescolando le prime passioni, Battisti e la costiera annaffitana e la descrizione dei luoghi nativi con cenni di storia, bramosità coltivata sin dalle prime esperienze scolastiche. Proseguendo poi, con gli sport, la natura, gli amori e la moda e tematiche sociali come la religione, la tossicodipendenza, la violenza e il tifo. L'autore chiude la raccolta parlando delle sue sofferenze, della mitologia e della meditazione, cercando nuove omogeneità catartiche: bisogno inconscio di elaborare l'ego poetico.