Il trauma della felicità (eBook)

Il trauma della felicità (eBook)

Giulio Polacco
Giulio Polacco
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791224016274
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
362 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cos'è la felicità? Una domanda difficile, alla quale è forse impossibile rispondere. L'umanità si interroga da sempre su questo argomento, spesso con risultati poco incoraggianti. Filosofi del passato e santoni contemporanei hanno tentato di trovare una definizione che potesse offrire qualche certezza, una bussola per attraversare la tempesta che ci sballottola da un punto all'altro seguendo le mode del momento. L'unico risultato, tuttavia, è stato quello di aumentare la nostra confusione e la nostra frustrazione. Non tutto, però, sembra perduto. La società della seconda metà del ventunesimo secolo, infatti, pare aver trovato la risposta a questo secolare quesito. Il mondo si rialza a fatica dal terribile olocausto nucleare. La popolazione decimata e stremata si rimbocca le maniche: vicini di casa, colleghi di lavoro, oppositori politici e religiosi, tutti mettono da parte beghe, invidie e meschinità giornaliere e si ritrovano fianco a fianco nello sforzo collettivo per la ricostruzione materiale e morale della società devastata dalla guerra. Deluso dalla corruzione morale e materiale del sistema democratico, il popolo sceglie un governo nel quale libertà e democrazia vengono limitate per garantire ordine e benessere economico. Tuttavia, alcune ombre scure si proiettano su questo nuovo rinascimento dell'umanità. Dicerie, voci di corridoio, teorie dal sapore complottista parlano di pratiche che vedrebbero i governanti coinvolti in esperimenti ai danni della cittadinanza. Cosa si nasconde, in realtà, dietro questo rinnovato benessere? Lorenzo, Marianna e Saverio sono amici d'infanzia nella Trieste del futuro. I loro destini si intrecciano con la storia di questa società post-nucleare. Le loro giovani vite vengono catapultate dentro un vortice di cambiamenti personali e sconvolgimenti, in una città in cui i terroristi con i loro attacchi da una parte e lo Stato con i suoi metodi violenti dall'altro combattono per la supremazia delle proprie ideologie. Chi avrà il sopravvento in questa lotta efferata e sanguinaria? Cosa ne sarà dei tre ragazzi? La loro amicizia, il loro destino, in un mondo in profonda crisi e una società umana in rivolta con se stessa.