Il parroco racconta il Natale. Storie pastorali di Natale per piccoli e grandi (eBook)

Il parroco racconta il Natale. Storie pastorali di Natale per piccoli e grandi (eBook)

Fabio Gallozzi
Fabio Gallozzi
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223981900
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo piccolo libro, dal titolo Il Parroco Racconta il Natale, si pone in continuità con i due precedenti: Il Parroco Racconta e Il Parroco Racconta ancora una volta. L‘aspetto pastorale coinvolge tutto il contesto di un territorio. È vero: un territorio può essere suddiviso in forme organizzative diverse: in più Comuni, in più Caserme dei carabinieri, in diverse Scuole con diversi responsabili, come anche in più Parrocchie. Eppure, la storia e il vissuto delle persone ci permettono spesso di leggerlo in un‘unica chiave di interpretazione, soprattutto quando si condivide lo stesso racconto, fatto di eventi che coinvolgono ogni cittadino, qualunque sia la sua appartenenza. Il libro esprime già nel titolo un grande significato: -il senso del Natale. La parola Natale deriva dal latino natalis, che significa nascita. In un senso più umano e quotidiano, Natale vuol dire famiglia, cioè ritrovarsi insieme; gratitudine, per ciò che si ha; attenzione agli altri, soprattutto ai più fragili; pace, nel cuore e nel mondo. Nel suo senso più profondo, il Natale è la festa della nascita di Gesù Cristo, il Figlio di Dio che, secondo la fede cristiana, viene nel mondo come uomo per portare amore, pace e salvezza a tutti. Ma il Natale non è solo un evento religioso: è anche un tempo di luce, di speranza e di rinascita, che parla al cuore di ogni persona, credente o no. È un momento per ricordare che il bene è più forte del male, che l‘amore può nascere anche nelle situazioni più umili, come Gesù che nasce in una piccola grotta, e che ogni nuova nascita è segno di vita e di futuro. Un tempo sospeso, che non può essere vissuto in solitudine, ma che ha bisogno del volto e della presenza di qualcuno: di un amico, e ancor di più, di un vicino amico che diventa fratello. Fabio Gallozzi