Virtù e delitto o La famiglia del masnadiero (eBook)

Virtù e delitto o La famiglia del masnadiero (eBook)

Gaetano Barbieri
Gaetano Barbieri
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Passerino
Codice EAN: 9791223978528
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ambientata nella Calabria Citeriore del 1510, Virtù e delitto o La famiglia del masnadiero racconta la storia di Maria Solis, giovane e bellissima fanciulla orfana, promessa sposa del capitano Luigi Grifone. Attorno a loro si intrecciano amori, inganni e conflitti morali, sullo sfondo di un Regno di Napoli sconvolto dal passaggio dei poteri tra sovrani aragonesi e viceré spagnoli. A turbare la quiete della fiera paesana e della piccola chiesa della Natività della Vergine è la famigerata banda della Bocca del Lupo, guidata dal misterioso Leone, detto il “Gran Capitano degli Appennini”. Tra superstizioni popolari, profezie, brigantaggio e giustizia corrotta, Maria si erge come simbolo di purezza e coraggio, opposta al male che la circonda e animata da un “retto discernimento” che la rende figura sorprendentemente moderna. Scritto nel 1837, questo raro racconto storico di Gaetano Barbieri — traduttore, intellettuale e fine conoscitore della letteratura europea — unisce il fascino romantico dei romanzi di Walter Scott e Bulwer Lytton a un vivido affresco del Mezzogiorno cinquecentesco. Con Virtù e delitto, Barbieri offre un ritratto vibrante di un’Italia divisa tra fede e ragione, amore e colpa, giustizia e redenzione. Un piccolo capolavoro dimenticato che riaffiora oggi per restituire la voce a un autore colto, sensibile e straordinariamente moderno. Gaetano Barbieri (1767 o 1775 – 1853) nacque probabilmente a Modena. Professore emerito di matematica, fu anche librettista, scrittore e, soprattutto, instancabile traduttore. Figura colta e poliedrica dell’Ottocento italiano, dedicò la sua vita allo studio e alla diffusione del sapere, distinguendosi per l’ampiezza degli interessi e la finezza del linguaggio.