Teosofia moderna (eBook)

Teosofia moderna (eBook)

James Richardson Spensley
James Richardson Spensley
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Passerino
Codice EAN: 9791223968161
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Teosofia moderna di James Richardson Spensley Agli inizi del Novecento, il medico e filantropo inglese James Richardson Spensley – noto come pioniere del calcio italiano e figura di grande umanità – offrì al pubblico genovese una riflessione sorprendentemente attuale: come conciliare scienza e religione, ragione e spiritualità, progresso e fede? In questa breve ma intensa conferenza tenuta all’Università Popolare di Genova nel 1907, Spensley presenta la teosofia non come una nuova religione, ma come un metodo di ricerca che mira a scoprire il nucleo di verità comune a tutte le tradizioni e ad accompagnare l’uomo lungo il cammino dell’evoluzione spirituale. Un testo limpido, accessibile e profondo, che invita a superare dogmatismi e contrapposizioni, aprendo lo sguardo a una sapienza universale che ancora oggi parla al cuore e alla mente di chi cerca risposte oltre i confini del sapere convenzionale. La teosofia moderna è un movimento spirituale e filosofico che nasce nella seconda metà dell’Ottocento, legato alla fondazione della Società Teosofica a New York nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky, Henry Steel Olcott e William Q. Judge. Si definisce “moderna” perché, pur richiamandosi all’antica tradizione esoterica, si struttura in modo organizzato, con associazioni, pubblicazioni e una forte diffusione internazionale. James Richardson Spensley (Stoke Newington, 17 maggio 1867[1] – Magonza, 10 novembre 1915) è stato un calciatore, allenatore di calcio, educatore e arbitro di calcio inglese. Fu anche uno scrittore e filosofo delle religioni. Il suo nome è entrato nella storia perché fu uno dei principali promotori del gioco del calcio e dei primi gruppi scout in Italia.