La nuova libertà. Un appello all'emancipazione delle generose energie di un popolo (eBook)

La nuova libertà. Un appello all'emancipazione delle generose energie di un popolo (eBook)

Woodrow Wilson
Woodrow Wilson
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Valentae Horatio
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223961544
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Woodrow Wilson fu il 28º presidente degli Stati Uniti. La nuova libertà, una raccolta dei discorsi pronunciati durante la sua vittoriosa campagna presidenziale del 1912, prende il titolo proprio da quel programma elettorale. In quest’opera Wilson descrive le condizioni necessarie alla libertà in una società in rapido mutamento e mette in evidenza i pericoli rappresentati dai monopoli e dai politici che sono corrotti o troppo vicini agli interessi economici. Per contrastare queste influenze regressive, Wilson sottolinea la necessità di una democrazia aperta e partecipativa, nonché di un intervento positivo del governo volto a promuovere la libertà individuale piuttosto che quella delle imprese. In tutti questi discorsi Wilson mostra una fede incrollabile nella democrazia e nella saggezza del popolo. Ammette di non avere tutte le risposte e critica coloro che pretendono di possederle. Secondo Wilson, i politici di tutti i partiti hanno tardato a riconoscere il cambiamento nelle dinamiche di potere. Se un tempo i lavoratori conoscevano personalmente i propri datori di lavoro, ora lavorano per grandi corporazioni senza volto, che esercitano un potere quasi illimitato su di loro senza assumersi responsabilità sociali concrete. Wilson ribadisce che il potere sugli altri non è segno di saggezza o virtù e che il governo deve avere la forza di spezzare tali concentrazioni di potere per garantire condizioni di equità. Osserva che ignorare queste nuove relazioni economiche di potere rischia di disilludere gli elettori, aprendo la strada a politici senza scrupoli pronti a promettere soluzioni facili che conducono alla rovina.