Fra le corde d'un contrabasso (eBook)

Fra le corde d'un contrabasso (eBook)

Salvatore Farina
Salvatore Farina
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223946435
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fra le corde di un contrabasso è un piccolo capolavoro di delicatezza e ironia, firmato da Salvatore Farina nel 1882. Ambientato nel pittoresco borgo di Pasturo, in Valsassina — terra di pascoli, di ottimo stracchino e di antiche storie — il romanzo racconta le vicende di Orazio, giovane figlio di una famiglia di produttori di formaggio, mandato in città per studiare e destinato, nei desideri paterni, a proseguire la tradizione di famiglia. Ma il suo ritorno in paese spiazza tutti: al posto dei libri di scienza casearia, porta con sé un contrabbasso, nuova e travolgente passione che scuote la quiete del villaggio. Fra sogni musicali ambiziosi — una “Sinfonia delle Alpi” capace di imitare il canto della natura — e passeggiate solitarie nei boschi, Orazio ignora la tenera Concettina, cugina giunta in casa e già innamorata di lui. Narrata dalla voce attenta di un medico di paese, questa vicenda semplice ma ricca di umanità tratteggia con brio l’incontro fra modernità e tradizione, il contrasto fra sogni artistici e la concretezza della vita quotidiana. E quando il destino bussa alla porta, persino l’eco più armoniosa deve fare i conti con la realtà. Un racconto fresco, lieve, ironico, che conserva intatta la grazia della narrativa ottocentesca, capace ancora oggi di far sorridere e commuovere. Salvatore Farina (Sorso, 10 gennaio 1846 – Milano, 15 dicembre 1918) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Narratore ottocentesco di fama internazionale del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia, scrisse romanzi che per il loro carattere sentimentale sono stati paragonati a quelli di Charles Dickens.