L’Atlantide (eBook)

L’Atlantide (eBook)

Giacinto Perrone
Giacinto Perrone
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Passerino
Codice EAN: 9791223946107
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Atlantide di Giacinto Perrone è un’indagine rigorosa e appassionante sul mito più affascinante di tutti i tempi. Niente alieni, niente fantasie fantascientifiche: solo scienza, ragione e domande che ancora oggi attendono risposta. Partendo dalle fonti di Platone — il Timeo e il Crizia — Perrone guida il lettore in un viaggio tra geologia, scienze naturali, archeologia e storia, cercando di ricostruire le tracce di un continente scomparso. Analizza i fondali oceanici quando ancora, nel 1928, la teoria della deriva dei continenti era una novità, e confronta specie animali e vegetali delle Azzorre, Canarie, Madera e Capo Verde con quelle dell’Europa e dell’America centrale. Suggestivi e intriganti sono i parallelismi che l’autore propone tra l’architettura monumentale egizia e quella mesoamericana, così come le ipotesi sul mistero della comparsa del bronzo in Europa e Asia, apparentemente senza una precedente età del rame e dello stagno — a differenza di quanto documentato nell’antica America settentrionale. Giacinto Perrone (Modugno, 1 gennaio 1885 – 7 febbraio 1942) proveniva da una famiglia di intellettuali ed era figlio del maestro Carlo Vito Perrone. Studiò a Bari, completando il liceo classico, e si laureò in Giurisprudenza a 21 anni presso l’Università di Macerata. Entrato nella prefettura di Bari, si specializzò in diritto amministrativo e finanziario, ricoprendo incarichi di commissario prefettizio in numerosi comuni pugliesi e in Abruzzo, fino a diventare Vice Prefetto. Fu insignito del titolo di Commendatore della Corona d’Italia e di Cavaliere Ufficiale. Sposò la nobildonna Ida De Marco, dalla quale ebbe tre figli dopo la dolorosa perdita del primogenito Carlo. Morì a Modugno nel 1942, alla vigilia della nomina a Prefetto. La Biblioteca Comunale di Modugno conserva diverse sue opere, insieme a quelle di altri membri della famiglia Perrone.