La percezione della pioggia (eBook)

La percezione della pioggia (eBook)

Marinella Giuni
Marinella Giuni
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223944240
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
138 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Monica è una donna in bilico fra amore e disperazione, incapace di separare il passato dal presente. L’incapacità di reggere il peso della malattia mina il suo fragile equilibrio e diventa causa scatenante del fallimento del suo matrimonio. Quando conosce Luca – il suo rifugio fragile – nasce in lei la speranza di un futuro sereno. Eppure, l’equilibrio riconquistato a fatica vacilla quando il bisogno di riconoscimento, figlio di un profondo senso di inferiorità, la spinge a un controllo ossessivo su ogni affetto: dalla relazione con Luca alla cura del loro bambino. La pioggia, che un tempo le offriva un sollievo quasi catartico, diventa ora specchio dell’angoscia che la invade: ogni goccia pesa come un rimprovero, ogni silenzio familiare suona come una condanna. Quando la tensione arriva al culmine, Monica tenta l’irreparabile: spinta dal terrore di essere abbandonata, prova a uccidere il proprio bambino. Arrestata e rinchiusa prima in prigione e poi in una casa di cura, fatica a riconoscere la portata del suo gesto. Il romanzo di Marinella Giuni conduce il lettore attraverso i corridoi di una mente in frantumi, dove la possessività diventa prigione e il bisogno di colpevoli alimenta la separazione dagli altri. In un percorso drammatico, Monica imparerà – o forse no – che la vera rinascita non nasce dal controllo sugli altri, ma dal fragile, doloroso incontro con la propria umanità. La vicenda narrata è la somma di tante storie, tragiche e diverse, che riempiono le cronache. Il personaggio di Monica è nato in collaborazione con la dr. Sabrina Rolandi, psicoterapeuta, che da anni si occupa di disagio e fragilità e che ha curato l’introduzione. L’idea di fondo è quella di dar voce a questa fragilità, perché si possa conoscere e curare il funzionamento mentale, per far fronte alla fatica di esistere.