Fantomas (eBook)

Fantomas (eBook)

Souvestre PierreAllain Marcel
Souvestre PierreAllain Marcel
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Valentae Horatio
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223927403
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il brutale omicidio della marchesa de Langrune nel suo castello lascia le autorità locali sconcertate, ma il celebre ispettore parigino Juve riconosce in quel crimine la mano di Fantômas—un criminale così straordinariamente malvagio ed elusivo che molti lo considerano una leggenda. Seguendo la scia di omicidi, furti di gioielli ed esplosioni lasciata dall’arcicriminale, l’infaticabile Juve insegue i sospetti dai bar malfamati del sottobosco criminale fino alle sale da ballo dell’alta società, indossando tanti travestimenti quanti il suo nemico mutaforma nella sua instancabile caccia. Apparso nel 1911, Fantômas fu concepito quando l’editore Arthème Fayard incaricò Pierre Souvestre e Marcel Allain di creare una nuova serie in grado di soddisfare l’appetito del pubblico francese per i romanzi polizieschi—personaggi come Arsène Lupin, Zigomar e Nick Carter erano già protagonisti amatissimi delle pubblicazioni dell’epoca. I due autori adottarono un ingegnoso metodo di scrittura a produzione seriale, alternandosi nella stesura dei capitoli, per pubblicare un seguito ogni mese per diversi anni. Crimini elaborati, gadget tecnologici e violenze raccapriccianti resero la serie un successo tra il pubblico: i 32 volumi scritti da Souvestre e Allain vendettero oltre cinque milioni di copie. Ma Fantômas andò oltre il pubblico abituale della narrativa popolare. Esponenti d’avanguardia come Guillaume Apollinaire, André Breton, Max Jacob e René Magritte ne lodarono la genialità, rendendogli omaggio in prosa, poesia e pittura, affascinati dalla natura surreale e immaginifica dei paradossi impossibili e delle identità mutevoli presenti nei romanzi.