Il nuovo stato. Organizzazione di gruppo la soluzione del governo popolare (eBook)

Il nuovo stato. Organizzazione di gruppo la soluzione del governo popolare (eBook)

Mary Parker Follett
Mary Parker Follett
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Valentae Horatio
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223926727
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel libro The New State, la consulente di gestione e teorica sociale Mary Parker Follett analizza il problema della democrazia in una società pluralistica. Follett sostiene che la democrazia rappresentativa non è riuscita a offrire ai cittadini l’opportunità di esprimere la propria creatività unica. Questo si accompagna a una vita pubblica sempre più atomizzata e inadatta a una reale cooperazione sociale verso obiettivi comuni. In breve, è necessario un nuovo tipo di organizzazione sociale. Follett attinge alla sua esperienza nell’organizzazione di gruppi per progettare un nuovo sistema democratico che sfrutti il naturale desiderio delle persone di far parte di un gruppo. Gruppi di quartiere, gruppi sociali e gruppi professionali permettono agli individui di imparare a cooperare e a fissare e raggiungere obiettivi che altrimenti non sarebbero realizzabili. Sebbene gli individui differiscano sotto molti aspetti importanti, questa diversità può diventare una fonte di forza all’interno di gruppi in cui si incoraggia il pluralismo anziché l’uniformità. Questo tipo di gruppi inclusivi può fornire la struttura per una nuova forma di governance: creativa, attenta e veramente libera. Follett prevede che da questi gruppi su piccola scala possa nascere un cerchio sempre più ampio di gruppi via via più grandi, fino a comprendere comunità locali, statali, nazionali e persino internazionali. Sebbene certamente ambizioso, il suo progetto è elaborato con meticolosità e argomentato in modo persuasivo sia da un punto di vista empirico che filosofico. Pubblicate per la prima volta nel 1919, alla fine della Prima Guerra Mondiale, le teorie sociali di Follett stanno oggi ricevendo nuovo interesse, specialmente tra i sostenitori di una forma di democrazia più partecipativa.