Fisica. I fenomeni naturali e la loro descrizione (eBook)

Fisica. I fenomeni naturali e la loro descrizione (eBook)

Testoni GiovanniZannoli Romano
Testoni GiovanniZannoli Romano
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223921173
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 40,00
Dati:
470 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ROMANO ZANNOLI e GIOVANNI TESTONI sono docenti di Fisica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. La loro esperienza didattica risulta particolarmente interessante per condizioni logistiche uniche nel contesto nazionale e rare a livello internazionale: • i due docenti sono inseriti in strutture cliniche e vivono il quotidiano rapporto e confronto con la componente medica, in totale condivisione di impegni e di obiettivi; • le loro specifiche competenze e gli ambiti di ricerca sono contigui e complementari, di Strumentazione Medica per il prof. Zannoli e di Fisica Sanitaria per il prof. Testoni, con copertura uniforme dell’ampio settore della Fisica Medica; • essi considerano l’attività didattica e formativa come primo e più importante impegno del docente Universitario, impegno essenziale per trasmettere agli studenti le competenze e le capacità indispensabili per ottenere, in futuro, risultati di alto livello nell’attività scientifica ed assistenziale. Spinti dall’esperienza professionale essi hanno negli anni modificato radicalmente le modalità didattiche, rendendole via via più adeguate alle necessità degli studenti; in particolare hanno sviluppato un metodo che non parte dalle conoscenze per trattare i fenomeni a mo’ di esempio, come normalmente avviene, ma che pone il fenomeno al centro dell’attenzione ed analizza i diversi metodi per la corretta descrizione scientifica, sottolineando pregi e difetti delle diverse soluzioni. È lo stesso processo che il medico impiega per l’approccio diagnostico alle malattie e la didattica della Fisica diventa la prima, fondamentale esperienza di un metodo complesso, rigoroso ed affascinante che accompagnerà il medico per tutta la sua vita professionale