|
Federico Fellini come lo ricordo io (eBook)
|
|
Federico Fellini come lo ricordo io (eBook)
|
Fausto Bertolini
|
Fausto Bertolini
|
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
StreetLib |
Codice EAN:
|
9791223920886 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Cinquant’anni sono un soffio di vento nella macchina dei ricordi. Eppure certi fotogrammi restano impressi sulla pellicola della memoria come scene di un film mai del tutto girato. L’autore, che nel 1976 fu assistente sul set de Il Casanova di Federico Fellini, torna a quell’esperienza con la leggerezza del sogno e la sfrontatezza del teatro dell’assurdo, componendo un ritratto del Maestro che è tutto fuorché ordinario.
Dimenticate la biografia pulita, il resoconto diligente, la celebrazione imbalsamata. Qui c’è il Fellini vero, quello che ti squadra con occhi da cinepresa, che ti sfida con un sorriso sornione, che domanda: “Faustino (così chiamava l’autore sul set), perché faccio cinema?” e poi ride, perché la risposta non serve, perché il cinema è il suo respiro, il suo trucco da prestigiatore, la sua fuga e il suo specchio.
In queste pagine, il lettore si troverà dentro Cinecittà, accanto ai tecnici, agli attori, alle comparse, dentro la magia e la fatica del set, tra nebbie artificiali, fari che illuminano mondi impossibili e un continuo gioco tra realtà e illusione.
Bertolini non racconta, evoca. Il suo stile è un circo verbale, un carosello di immagini, suoni, battute, invenzioni linguistiche che scardinano le regole della narrazione tradizionale.
C’è un “guardione” romano, vero o immaginario, che interviene con il suo sarcasmo spiccio per riportare tutto a terra, e poi c’è la voce dell’autore, che invece si libra, si incastra in neologismi, si arrampica sulle parole, si diverte a costruire e demolire. Come faceva Fellini con il suo cinema, che non era mai ricostruzione fedele, ma sogno, memoria, incanto.
Se pensate di sapere già tutto su Federico Fellini, questo libro vi farà cambiare idea. Se non lo conoscete, vi farà venire voglia di scoprirlo. Perché non è solo un tributo a un genio, è un’esperienza di lettura fuori dagli schemi, un viaggio nella macchina del tempo della creatività, un biglietto per il Magic Film Circus che solo il Maestro sapeva allestire.
??? Pronti a entrare nel sogno? Ciak, si parte!
|
|
|