Shift colors (eBook)

Shift colors (eBook)

Tiziano Ornaghi
Tiziano Ornaghi
Prezzo:
€ 5,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223920619
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Che la luce sia cio` da cui veniamo, essendo stata data, in primis, la luce stessa, e` uno scenario che ci portiamo dietro come tradizione, fantasticheria o consapevolezza non sradicabili. La luce e` il continuum da cui sgorga l'essere per evolvere verso l'essere, nella chiusura del cerchio cosmico. Ma non sara` inutile ricordarci le declinazioni specifiche, storiche di questo amore-ricordo per la luce, dalle medievali metafisiche di Eckart e del suo allievo Suso, passando per il Dante del Paradiso (nella terza cantica la parola luce ha 79 occorrenze), fino ad arrivare al primato del discorso scientifico, alla crisi della fisica classica e alla definitiva consacrazione della doppia natura, ondulatoria e corpuscolare, della luce. Ecco allora che si rivela, col linguaggio della scienza, ossia di una conoscenza che si vuole oggettiva, quello che si era sempre avvertito, la realta` della luce quale interregno, insieme materiale e immateriale. Ornaghi vi si immerge usando la macchina fotografica come fosse un pennello, spostandola nell'aria, restringendo o dilatando i tempi di posa e narra il suo corpo a corpo con la controllata casualita` del processo creativo. E' cosi` che, dirigendo l'obiettivo di volta in volta verso oggetti, riflessi metallici, fonti e insegne luminose, aprendo l'otturatore e muovendo la camera, lasciando che si impressioni il sensore, va perseguendo l'attesa e la sorpresa. In questa dinamica troviamo compiuto il processo discendente della creazione, quello che dalla materia, ossia i quanti di un'utopia discreta-continua, arriva alla forma, cioe` all'immagine, tramite una sostanza, il supporto tecnico.