La storia della luce (eBook)

La storia della luce (eBook)

Nazzareno Lugi Todarello
Nazzareno Lugi Todarello
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223901113
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Storia della Luce di Nazzareno Luigi Todarello, un “curioso” di fisica e metafisica, è un’opera che affascina, illumina e stupisce per la sua capacità di intrecciare scienza, arte, filosofia e spiritualità in un viaggio universale attraverso i secoli. Con una scrittura che avvince e invita alla riflessione, Todarello esplora l’evoluzione del concetto di luce, partendo dai miti primordiali fino ad arrivare alle conquiste della fisica quantistica, offrendo un quadro multidisciplinare e ricco di profondità. Il libro si distingue per la sua struttura, che attraversa epoche e discipline diverse, tracciando una vera e propria "biografia" della luce. Ogni capitolo è una finestra su un'epoca storica o una prospettiva culturale: dall'alba dell'umanità e la meraviglia per il fuoco, alla luce divina che permea i testi sacri, fino all'uso della luce come strumento simbolico nell'arte gotica e rinascimentale. Todarello riesce a far dialogare le intuizioni dei filosofi greci, le rivoluzioni scientifiche di Newton e Maxwell e le innovazioni dell'era moderna, come il LED e la fotografia digitale, in un racconto coerente e avvincente. Uno degli aspetti più affascinanti è il modo in cui l’autore esplora la luce non solo come fenomeno fisico, ma anche come simbolo universale di conoscenza, spiritualità e trasformazione. Le descrizioni della luce nelle cattedrali gotiche o nei dipinti di Caravaggio sono tanto vivide quanto le spiegazioni scientifiche delle onde elettromagnetiche o della meccanica quantistica. Todarello si sofferma su ogni dettaglio, dalle vetrate colorate che raccontano storie sacre all'energia mistica che permea la Cappella Rothko, creando un mosaico ricco e variegato. La narrazione non si limita al passato: il libro guarda anche al futuro, esplorando le implicazioni della luce nell’era dell’intel-ligenza artificiale, delle tecnologie sostenibili e delle nuove frontiere dell’astronomia. Questo sguardo avanti conferisce al testo un senso di attualità e rilevanza, rendendolo non solo un’opera di riflessione, ma anche una guida per comprendere le sfide e le opportunità del nostro tempo. In definitiva, La Storia della Luce non è solo un libro, ma un viaggio intellettuale e emotivo che invita il lettore a riscoprire la meraviglia del mondo illuminato che ci circonda. È un’opera che parla agli scienziati, agli artisti, ai filosofi e a chiunque sia affascinato dalla bellezza e dal mistero della luce. Todarello ci ricorda che la luce non è solo ciò che vediamo, ma anche ciò che ci fa vedere, ciò che ci guida, ispira e trasforma. Un libro imprescindibile per chi cerca una comprensione profonda e universale di uno dei fenomeni più fondamentali e simbolici della nostra esistenza.