Lo scheletro nelle olive (eBook)

Lo scheletro nelle olive (eBook)

Renato Corsini
Renato Corsini
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223611753
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
74 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un frantoio nella campagna ciociara, un enigma dal sapore antico e un omicidio offuscato dalle ombre. Quando il brillante commissario Bruto Corvisieri viene chiamato d’urgenza a Frosinone, ad attenderlo c’è uno dei casi più intriganti della sua carriera. Un vecchio monastero trasformato in grancia, un saio ridotto a brandelli e uno scheletro nascosto tra le olive. Chi era l’uomo ucciso trent’anni prima? E perché il suo corpo è riemerso proprio ora? Tra le mura secolari della Grancia, un tempo abitata dai certosini, riecheggiano storie remote di violenza e peccato. Leggende di monaci assassinati, scritture che forse celano il nome dell’omicida, un movente che si perde tra sospetti e sussurri di un’epoca lontana. Fra’ Arcangelo era una vittima o un carnefice? Il suo segreto è stato sepolto con lui? Bruto Corvisieri naviga tra superstizioni locali e misteri custoditi per generazioni, mentre il paesaggio suggestivo della campagna laziale fa da cornice all’indagine. Con una scrittura avvincente e ricca di dettagli, Renato Corsini ci regala un giallo suggestivo dove il passato torna a galla insieme ai suoi spettri. Renato Corsini è approdato al genere giallo dopo una lunga militanza nel giornalismo d’inchiesta. Ha esordito con la pubblicazione di tre libri: Documenti sull’Aero Club d’Italia, Cronistoria dell’aeroporto dell’Urbe, Documenti sul Comitato Olimpico Nazionale Italiano, rivelando una solida vena giornalistica incentrata sulla ricerca e sull’analisi dei fatti. Ha iniziato come cronista al quotidiano La Notte di Milano, per poi collaborare con il settimanale O.P. di Mino Pecorelli, dedicandosi a un giornalismo d’inchiesta volto a indagare la gestione dell’organizzazione sportiva italiana. Numerose sono state le istruttorie penali aperte dalla magistratura a seguito delle sue inchieste, molte delle quali sfociate in processi di grande risonanza pubblica. Prima di dedicarsi all’inchiesta giornalistica, Corsini ha collaborato con alcuni noti sportivi di livello internazionale: Straulino, Piero d’Inzeo, Nicola Pietrangeli, Giancarlo Primo, Renzo Nostini. Ne sono scaturite due biografie — Arma e vai su Straulino e Oltre la vittoria su d’Inzeo — e quattro manuali tecnici: Tennis (Pietrangeli), Basket (Primo), Il fioretto (Nostini), oltre a Il golf, scritto sulla base della propria esperienza di appassionato praticante. Nel descrivere le indagini del commissario Bruto Corvisieri, Corsini ha attinto a due inchieste inedite: Da Giulio Onesti a Franco Carraro e La storia della Grancia di Tecchiena.