Per sempre (eBook)

Per sempre (eBook)

Maria Pia Sabatini
Maria Pia Sabatini
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223611746
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
102 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le separazioni sono cose complicate, alzano polvere, creano incidenti di percorso e lasciano vittime su strade impervie, piene di ostacoli. Sarà certamente doloroso e triste, ma non ci saranno parole né gesti che potrai apprezzare ormai, perché non vedi e non senti più amore per chi ha giocato troppo o troppo poco con te. Sbatterai la testa contro il muro e correrai dietro a mille perché, cercando risposte perso nel labirinto della tua mente. Poi ti fermerai e conterai le volte in cui hai riso veramente e quelle in cui disperatamente hai pianto, ti alzerai lasciando cadere in terra le fotografie sfogliate nell’illusione di salvare i momenti belli, quelli indimenticabili, e inizierai di nuovo a camminare. Maria Pia Sabatini è un avvocato del Foro di Roma, esperta in diritto di famiglia e della persona. Da oltre trentacinque anni dirige insieme al marito, anche lui avvocato, lo studio legale di famiglia, nel quale esercitano la professione anche le figlie. Ha pubblicato il libro Amarsi sempre! Sposarsi? (Curcio Editore, 2007), ispirato a storie vere, raccontate anche in radio su Radio Uno nel programma “Lasciamoci così”, in cui è stata consulente fissa. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi (Rai e Mediaset) e ha curato la rubrica “La legge in famiglia” sul settimanale “Diva e Donna”. Appassionata di teatro, ha scritto e diretto diversi spettacoli portati in scena dalla Compagnia teatrale amatoriale “Illegale”, da lei fondata nel 2006. È membro della Commissione Famiglia e della Commissione Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; componente dell’Osservatorio Nazionale di Giustizia Civile e dell’Osservatorio Nazionale di Diritto di Famiglia; presidente dell’associazione “Separati Insieme”. è relatrice in convegni di formazione, autrice di vari articoli giuridici e contributi in pubblicazioni.