La ballata dell'amore perduto (eBook)

La ballata dell'amore perduto (eBook)

Owin del Falco Azzurro
Owin del Falco Azzurro
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Butori Paola
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223611197
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
214 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si narra che la musica nasca dalla leggenda di Pan, il dio delle forze primordiali, e della ninfa Syrinx. Quando Pan, innamorato di Syrinx, crea un flauto con il giunco che lei è diventata per sfuggirgli, si origina la melodia che rappresenta l’anima della natura. Questo incontro tra amore, dolore e bellezza segna l’inizio di un viaggio misterioso che si intreccia con la storia di Chadwich, consumato dalla scomparsa della sua amata Agnes, e Owin, un giovane vagabondo sulla brughiera che, attraverso la sua musica, risveglia in lui il ricordo del proprio passato. Chadwich giura di vendicare la sorte di Agnes, sebbene le forze che gli si oppongono sembrino invincibili. Mentre i due viaggiano, il legame tra loro cresce: la musica di Owin diventa il filo che unisce le loro anime, e insieme affrontano un cammino tortuoso alla ricerca di nuovi significati. Il romanzo fantastico di Paola Butori esplora temi di amicizia, vendetta e redenzione, dove la musica è il linguaggio che può scuotere o guarire. Nel battito del vento tra i giunchi, tra il sussurro del mito e l’eco di un passato incancellabile, l’autrice fonde narrazione e poesia per raccontare una storia avventurosa e antica come il tempo, con sfumature di desiderio, di perdita e di trasformazione. Paola Butori è nata a Lucca, dove attualmente vive. Ha insegnato nelle scuole superiori di secondo grado della sua città e a Milano. Ama i viaggi e l’alpinismo. Queste attività di scoperta, unitamente all’amore per la natura selvaggia e per le diverse culture dell’umanità, l’hanno spinta a visitare non solo paesi lontani, ma anche a viaggiare nel tempo. I luoghi che più ama sono, oltre i vari angoli d’Italia, le Isole Britanniche, Creta, l’Himalaya e l’Etiopia. Nei suoi scritti si ripropone di raccontare ciò che il vento le ha suggerito durante questi e altri percorsi. In questa stessa collana ha pubblicato il racconto Figlio del mare.