Filosofia dell’ambiente (eBook)

Filosofia dell’ambiente (eBook)

Tullio Martin
Tullio Martin
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223611081
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
108 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Terra è vicina al collasso. La difesa dell’ambiente è divenuta la bandiera di un ampio movimento delle giovani generazioni, ma al di là di alcuni impegni presi dai governi nei vari summit, le persone non hanno ancora ben presente i rischi che stanno correndo. In questo saggio, frutto di una ricerca appassionata che è durata ben cinque anni – e dell’applicazione del metodo scientifico, con un controllo incrociato di ogni affermazione –, l’autore riassume tutte le conoscenze fondamentali utili a farsi un’idea ben precisa della problematica ambientale. Ne viene fuori un quadro piuttosto allarmante, per cui al di là di un ingenuo ottimismo, è ora di mettersi in testa che la tematica ambientale è il primo dei problemi, insieme a quello connesso della sovrappopolazione. Un saggio che invita a riflettere e prendere coscienza, di facile lettura e destinato a tutti, giovani e meno giovani. Perché l’ambiente non può esserci estraneo, è parte di noi e delle nostre chance di sopravvivenza futura. Tullio Martin è nato a Milano nel 1947. Si è laureato in Medicina e chirurgia nel 1972. Ha sempre coniugato la passione per il proprio lavoro con molteplici interessi. Dotato di una personalità versatile, arricchita dalla curiosità, dal senso critico e dal piacere delle verifiche, ha sempre nutrito, come gratificazione interiore, un forte impegno per il miglioramento della propria e altrui conoscenza, in modo da incedere al meglio sull’esistente e migliorare il presente. Questo saggio, frutto di un laborioso e lungo lavoro di ricerca sistematica, è la dimostrazione pratica delle sue ambizioni umanistiche e illuministiche.