Giustizia cieca. Ricordi e pensieri di un non vedente troppo idealista (eBook)

Giustizia cieca. Ricordi e pensieri di un non vedente troppo idealista (eBook)

Marco Bongi
Marco Bongi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223610886
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
104 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quella raccontata in Giustizia cieca. Ricordi e pensieri di un non vedente troppo idealista è una storia che giornalisticamente potrebbe essere definita di “malagiustizia”. In realtà sarebbe forse meglio annoverarla tra quelle vicende in cui la superficialità, la scarsa conoscenza delle situazioni reali e la fretta di trovare un capro espiatorio hanno giocato un brutto scherzo ai protagonisti. Il racconto, assolutamente reale, mette al centro fatti e situazioni legate alla disabilità visiva, alle limitazioni che inevitabilmente essa comporta e alla sensibilità verso il dolore umano, realtà assai difficile da interpretare. Sullo sfondo, la vita di un’associazione, con tutte le sue sfaccettature e contraddizioni, un crogiuolo di personalità complesse e ferite dalla disabilità. Marco Bongi è nato a Torino nel 1959. Nonostante precocemente colpito dalla retinite pigmentosa, una grave patologia oculare che lo ha condotto alla cecità, si è laureato in Giurisprudenza e ha svolto la professione di insegnante presso una scuola superiore della città. In precedenza è stato un esperto di informatica presso una grande azienda automobilistica piemontese. Nel 1990 ha fondato l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-odv), che si occupa di tutelare, assistere e riabilitare i non vedenti e gli ipovedenti. Ogni giorno, ancor oggi, guida questa struttura e presta la sua opera in qualità di volontario. Collabora continuativamente con l’ASL “Città di Torino”, e con gli ospedali “Mauriziano”, “San Luigi” e di Ivrea. Ha organizzato tredici edizioni del Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie e opera costantemente nel campo della riabilitazione visiva. Nel 2009 ha fondato la rivista “Occhi Aperti” e collabora strettamente con altri periodici scientifici e culturali. Tiene lezioni e conferenze presso numerose Unitre del Piemonte. Tra i suoi volumi pubblicati: Non ti posso vedere (Torino 1998), Urbs et Orbi (Torino 2001), Non mi vedo vecchio (Torino 2007), Puntini, puntini... (Torino 2008), Piccolo dizionario di tiflologia (Torino 2010).