Aspettando l'arrivo del vento (eBook)

Aspettando l'arrivo del vento (eBook)

Martina Samaja
Martina Samaja
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223608708
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,03
Dati:
292 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Martina Samaja è malata di fibrosi cistica e scrive questo testo con il desiderio di andare oltre la propria singola esperienza e dare voce a questa patologia che, nonostante sia una delle malattie rare più diffuse al mondo, è anche una delle più sconosciute. È la testimonianza di come sia importante cercare e trovare la speranza anche dentro un letto di ospedale, strappandosi un sorriso persino quando si ha il cuore calpestato dal dolore. Martina ci racconta inoltre il profondo legame che la unisce al suo Golden Retriever. La sua storia, a tratti forte e commovente, vuole essere la prova che si può sopravvivere a ogni cosa, se in palio c’è la propria vita. Martina Samaja nasce a Milano nel 1984. Pochi mesi dopo la nascita le viene diagnosticata la fibrosi cistica, una malattia genetica “rara” allora ancora molto poco conosciuta che condizionerà tutta la sua vita, portandola infine a un trapianto bipolmonare all’età di trentacinque anni. Martina cresce a Milano, studia lingue al liceo e si laurea in Filosofia nel curriculum di Estetica. Dopo un breve periodo vissuto a Trieste, torna nella sua città natale e inizia a lavorare come programmatrice pubblicitaria presso Publitalia, portando avanti da un lato la sua passione per la fotografia e la comunicazione per immagini attraverso corsi e stage, dall’altro la sua instancabile voglia di viaggiare e curiosità per tutto ciò che è nuovo. Nel 2014 adotta il suo fido compagno di vita, Breath, un Golden Retriever con il quale vive a fasi alterne fino a oggi, nonostante alcuni lunghi allontanamenti per via delle sue condizioni di salute. Per lei Breath ha sempre rappresentato un punto di riferimento importante e lo stimolo necessario a trovare la forza per andare avanti. Dopo il trapianto, Martina inizia a lavorare come impiegata presso la Fondazione Enrico Mattei, riprendendo in mano la sua vita, con difficoltà ma con la testardaggine che da sempre la contraddistingue.