Manuale di autocura (eBook)

Manuale di autocura (eBook)

Martina Rocchi
Martina Rocchi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223608616
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,82
Dati:
122 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un libretto agevole, da consultare in fila alle poste o alla fermata dell’autobus diretti al lavoro. In questo testo l’autrice ci introduce al concetto di autocura, con riferimenti alla filosofia adleriana, guidandoci nella riflessione sugli attimi che caratterizzano la nostra vita. La presa di consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda ci permette di vivere meglio, prendendoci cura di noi e degli altri, senza cedere alla frenesia e alla vanità del mondo contemporaneo. Martina Rocchi è nata a Rimini nel 1993, da sempre appassionata di lettura, creatività e introspezione. Realizza finalmente il sogno nel cassetto di elaborare un piccolo testo... Si appassiona agli studi in Assistenza Sanitaria e Prevenzione delle Malattie Infettive, Educazione alla Salute e Promozione della salute, intraprende Master in Sessuologia e Mediazione Familiare. Il lavoro la mantiene costantemente osservatrice e immersa nelle relazioni familiari, lavora con bambini e adolescenti e osserva l’evoluzione e gli aspetti rilevanti di una società giovane in mutamento, talvolta attratta e distratta da tutto ciò che si discosta dal profondo, ben più interessata alla superficie. Il manuale non ha alcuno scopo di insegnamento, si pone come unico obiettivo, attraverso situazioni quotidiane, quello di abilitare la mente a permanere nella profondità. Uno spunto creativo nell’arte del permanere. Una lettura differente, un guizzo di creatività che porta il lettore a una critica introspettiva costruttiva.